
News

Firma nel riquadro dedicato al 5x1000 dell’Irpef della dichiarazione dei redditi, e inserisci il codice fiscale di AID 04344650371. Un gesto semplice e gratuito, un aiuto concreto per il futuro delle persone con DSA

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

Grande partecipazione per l'incontro del 3 marzo: insieme per fare la differenza
Grande partecipazione lo scorso 3 marzo per Diagnosi, apprendimento, strumenti compensativi, l'incontro promosso dalla sezione AID di Ferrara per scoprire strumenti e strategie utili allo studio, capire come muoversi dopo aver ricevuto la diagnosi, conoscere i punti di forza e le caratteristiche degli studenti con DSA e fare il punto su diritti e tutele in materia.

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!
Scopri il calendario approfondimenti 2025: oltre 30 proposte fra webinar, video e documenti per genitori, docenti, adulti con DSA e professionisti sociosanitari, disponibili nel corso dell'anno all’interno dell’area riservata dei soci AID

XVIII Congresso Nazionale AID: rivedi l'evento su YouTube
Sabato 12 ottobre si è svolto il XVIII Congresso nazionale AID: a 6 anni dall'ultimo, questo evento ha rappresentato un'occasione preziosa per confrontarci su cosa significhi, oggi, "vivere la dislessia". Rivedi l'evento su YouTube

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2024/2025
I libri scolastici in formato digitale (pdf aperto) vengono erogati a studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Il servizio, gratuito per i soci AID, è finalizzato a garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica

Elezione per il rinnovo della carica di presidente della sezione AID di Ferrara
L'Associazione Italiana dislessia organizza un'assemblea riservata ai Soci AID della sezione di Ferrara, in regola con la quota associativa 2024, per il rinnovo della carica di Presidente provinciale.

AID al Learning More Festival 2023
AID è tra gli enti che patrocinano il Learning More Festival 2023, che torna a Modena per la sua seconda edizione da venerdì 10 a domenica 12 novembre. Si tratta del primo festival in Italia dedicato alla formazione, all’apprendimento e al capitale umano.

DSA in crescita: “Maggiore consapevolezza grazie ad AID”
Nei giorni scorsi, il quotidiano Reggionline ha dedicato un approfondimento sugli studenti con DSA negli Istituti Scolastici della provincia, concentrandosi in particolare sull'aumento delle certificazioni segnalato nell'ultimo report dell'Ufficio Scolastico Regionale. Per interpretare questo incremento, che caratterizza non solo la provincia di Reggio Emilia bensì tutta la Regione, il quotidiano ha intervistato Manuela Caraffi, Coordinatrice AID Emilia Romagna.

Corso di formazione sul ruolo del tutor specifico per studenti con DSA
Spesso le famiglie denunciano la fatica nell’aiutare i propri figli con Disturbi Specifici dell'Apprendimento a eseguire le attività scolastiche e una difficoltà, da parte degli studenti, a crearsi un metodo di studio vicino alle loro necessità. Inoltre i ragazzi vivono la discrepanza tra l’impegno messo nello studio e i risultati ottenuti. Proprio per questi motivi il sistema scolastico è affiancato sempre più spesso da sistemi di supporto educativo alternativi o integrativi. L’Associazione Italiana Dislessia ha quindi valutato di progettare e costruire dei corsi di formazione sul ruolo del tutor al fine di formare persone preparate per lavorare con competenza in contesti laboratoriali.