
Grande partecipazione per l'incontro del 3 marzo: insieme per fare la differenza
Grande partecipazione lo scorso 3 marzo per Diagnosi, apprendimento, strumenti compensativi, l'incontro promosso dalla sezione AID di Ferrara per scoprire strumenti e strategie utili allo studio, capire come muoversi dopo aver ricevuto la diagnosi, conoscere i punti di forza e le caratteristiche degli studenti con DSA e fare il punto su diritti e tutele in materia.
L'incontro
Durante la serata, la Coordinatrice Regionale AID Manuela Caraffi, la logopedista Stella Malaguti e il Direct Manager di Scanning Pens Emanuele Restivo hanno approfondito tematiche fondamentali per chi vive o lavora con i DSA.
In particolare, si è parlato di cosa fare dopo una diagnosi, di strategie per valorizzare i punti di forza degli studenti con DSA e dei diritti e delle tutele a loro riconosciuti.
Uno dei momenti più apprezzati è stata la presentazione degli strumenti di supporto allo studio, con un focus sulle c-pens, dispositivi pensati per la lettura assistita che offrono funzionalità di riproduzione vocale e creazione di file digitali, utili non solo in ambito scolastico ma anche nel lavoro e nel tempo libero.
Numerosi gli interventi da parte del pubblico, con più di 50 partecipanti tra tecnici Ausl e privati, docenti, genitori e dislessici adulti provenienti anche da altre province. La serata si è conclusa con soddisfazione generale e con la consapevolezza di aver fornito strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane legate ai DSA.
"Le strategie per rendere la scuola inclusiva per chi ha un DSA possono essere utili anche per altri studenti"
Un ringraziamento speciale va all'Associazione Dilettantistica Polisportiva Buonacompra (FE) e, in particolare, ad Alba Ardizzoni per aver messo a disposizione la sala che ha ospitato l’incontro.
Scarica le slide
I prossimi appuntamenti
La sezione sta già lavorando alla programmazione dei prossimi incontri di informazione, confronto e sensibilizzazione.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le iniziative è possibile iscriversi alla newsletter tramite il modulo in fondo alla pagina e consultare la sezione "eventi" di questo sito.
Galleria
Info
- Tel. 348 37 58 220 - lunedì, mercoledì, venerdì dalle 18.00 alle 20.00
- Email: ferrara@aiditalia.org
Potrebbe interessarti

AID al Learning More Festival 2023
AID è tra gli enti che patrocinano il Learning More Festival 2023, che torna a Modena per la sua seconda edizione da venerdì 10 a domenica 12 novembre. Si tratta del primo festival in Italia dedicato alla formazione, all’apprendimento e al capitale umano.

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.