7-13 ottobre: per promuovere il criterio dell'equità
Settimana Nazionale della Dislessia 2019: gli eventi a Ferrara

In occasione della IV edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (07-13 ottobre 2019) la sezione AID di Ferrara organizza due incontri informativi gratuiti aperti a tutti
Nello spirito dell'iniziativa nazionale, gli eventi vogliono mettere in evidenza in principio dell'equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”. L'obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
Mercoledì 09 ottobre 2019, ore 17.00 - 19.00
Biblioteca Ragazzi di Casa Niccolini, via Romiti 13 - Ferrara
COSA SONO I DSA
Verrà presentata una rassegna storica dell’evoluzione del concetto di DSA, una descrizione di questa categoria clinica di disturbi e una illustrazione della loro natura.
A cura di Enrico Savelli, psicologo e formatore AID
INTERVENTI:
- Angelo Andreotti, dirigente dei servizi Bibliotecari
- Dorota Kusiak, Assessore alla Scuola, Comune di Ferrara
- Pasqualina Fazio, docente presso il CTS di Ferrara
- Franca Emanuelli, Direttore FF UO Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza, Dirigente Medico Neuropsichiatra Infantile, DAI SM DP AUSL di Ferrara
INGRESSO GRATUITO. VERRA' RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
E' richiesta iscrizione cliccando sul pulsante arancione qui sotto
Giovedì 10 Ottobre 2019, ore 17.00 - 19.00
Biblioteca Giorgio Bassani, via Grosoli 42, loc. Barco - Ferrara
STRUMENTI E STRATEGIE D’APPRENDIMENTO PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE COMPENSATIVE
Saranno descritte le risorse che consentono un corretto metodo di studio e che possono favorire la compensazione. Saranno contemplate le implicazioni psico-pedagogiche spesso risolutive.
A cura di Mario Menghi, docente e formatore AID
INGRESSO GRATUITO. VERRA' RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
E' richiesta iscrizione cliccando sul pulsante arancione qui sotto